top of page
zen-stones.jpg

Perchè scegliere lo psicologo online

La psicoterapia online segue le stesse regole e lo stesso funzionamento di una terapia in presenza, infatti ciò che conta è l’alleanza medico-paziente.

QUALI SONO I VANTAGGI

Sicuramente l’utilizzo del canale online per l’assistenza psicologica offre numerosi vantaggi:  

  • Riduce i costi: Per le persone aumentano i benefici anche economici non dovendo affrontare i costi del trasporto per gli spostamenti verso lo studio del professionista

  • Supera le restrizioni temporali: consente orari comodi e flessibili, venendo incontro ad ogni esigenza, come per esempio chi lavora e ha una limitata disponibilità;

  • Aumenta l’accessibilità e annulla distanze geografiche: sul web è possibile scegliere lo specialista e il metodo più adatto di assistenza psicologica, e magari non accontentarsi di quello più vicino;

  • Mantiene la continuità in una relazione terapeutica: aiuta ad affrontare cambiamenti nello stile di vita e/o limitazioni (chi è costretto a viaggiare o a trasferirsi all’estero), garantendo il supporto terapeutico a distanza;

  • Permette di superare i pregiudizi: la resistenza legata alla vergogna di chiedere sostegno psicologico spesso blocca la richiesta di aiuto, mentre l’online permette di superare i timori;

  • Tutela la privacy: la psicoterapia online evita possibili incontri in sala d’attesa, e non perfetta insonorizzazione delle stanze negli studi;

  • E’ vicina ai giovani: l’online è il canale che più si avvicina agli adolescenti che hanno bisogno di intraprendere un percorso psicoterapeutico.

QUANTO E' EFFICACE LA TERAPIA ONLINE?

Molte ricerche ci dicono che la terapia psicologica online ha efficacia uguale ed in certi casi superiore alle terapie in studio.

Gli elementi necessari perché una psicoterapia sia efficace infatti sono fattori comuni a tutti gli approcci, ovvero:

  • la costruzione di un’alleanza tra terapeuta e paziente;

  • l’empatia;

  • la fiducia;

  • la condivisione degli obiettivi su cui lavorare.


Il dr. Wagner, dr. Horn e il dr. Maercker del Dipartimento di Medicina Psicosomatica e Psicoterapia di Leipzig in Germania hanno studiato la differenza di trattamento tra la terapia online e quella dal vivo.

Di 62 soggetti, 32 erano assegnati alla terapia psicologica online e 30 a quella vis-a-vis. Dopo 8 settimane i sintomi sono migliorati rispetto all’inizio del trattamento e non c’erano differenze rispetto all’una o l’altra modalità di fornire la prestazione sanitaria. In modo sorprendente però, dopo 3 mesi dalla conclusione della terapia i risultati ottenuti dal trattamento online rimanevano stabili, mentre quelli del trattamento face-to-face aveva visto un peggioramento dei sintomi depressivi.


Questo studio ci permette di comprendere che l’efficacia della terapia online è uguale a quella in studio ma gli effetti a lungo termine del trattamento online risultano in certi casi superiori.

COME PRENOTARE UN COLLOQUIO ONLINE

  1. Contattami telefonicamente o via mail per conoscerci e fissare la data dell'appuntamento.

  2. Oppure prenota direttamente dal sito scegliendo nel calendario la data ed orario che preferisci

  3. Ti invierò il modulo contenente consenso informato e privacy via email: da restituire firmato in ogni sua parte

  4. Il colloquio online si paga entro 24 ore prima della data dell'appuntamento tramite il sito web o tramite bonifico, Satispay o altre forme di transazione elettronica

  5. Il giorno dell'appuntamento ci collegheremo circa 5 minuti prima dell'orario scelto per testare il collegamento.

Lo psicologo online: La terapia
  • Facebook

©2021 di Dott. Pier Giorgio Russi - Psicologo Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page